/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema, al via iscrizioni al concorso LiberAzioni

Cinema, al via iscrizioni al concorso LiberAzioni

Lunedì 29 maggio anteprima del documentario Attica

TORINO, 24 maggio 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì 29 maggio, alle 20.30 al Cinema Massimo di Torino, si aprono le iscrizioni per partecipare alla 4a edizione del concorso cinematografico nazionale LiberAzioni - le arti dentro e fuori, primo passo di avvicinamento all'omonimo curato dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema (Amnc) che si svolgerà in autunno. In occasione del lancio del concorso viene presentato, in anteprima nazionale, Attica di Tracy Curry e Stanley Nelson (2021, 116'), prodotto da Showtime e Firelight Films, candidato come miglior documentario ai Premi Oscar del 2022.
    Attraverso scioccanti materiali d'archivio il film racconta la più grande rivolta carceraria della storia degli Stati Uniti, iniziata il 9 settembre 1971 presso il penitenziario di Attica (New York). Dopo trattative durate cinque giorni, la polizia fece irruzione nella struttura, causando quarantatré morti e oltre duecento feriti, seguiti da feroci rappresaglie contro i sopravvissuti e da un elaborato insabbiamento. Intervengono alla proiezione del documentario Valentina Noya, Vice Presidente dell'Amnc e direttrice del festival LiberAzioni e Monica Cristina Gallo, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino.
    "Il progetto LiberAzioni è nato con l'intento di stimolare e promuovere la creatività attorno al tema del carcere e della pena e realizzare, attraverso laboratori a beneficio delle detenute e dei detenuti del carcere di Torino, eventi culturali, opportunità di incontro. Il progetto ha un respiro nazionale" spiega la direttrice Valentina Noya. "Il lavoro dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema attraverso il progetto LiberAzioni è un generatore di creatività dentro il carcere e uno strumento di conoscenza fuori dal carcere" sottolinea Monica Cristina Gallo.
    Il bando di concorso cinema ha un montepremi di 5.500 euro e rimarrà aperto fino al 31 agosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza