/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei librerie piemontesi antiquarie al Salone del Libro

Sei librerie piemontesi antiquarie al Salone del Libro

Il 22 evento sui libri rari di Associazione Librai Antiquari

ROMA, 17 maggio 2023, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci saranno anche sei librerie piemontesi dell'Associazione Librai Antiquari d'Italia-Alai, dal 18 al 22 maggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino.
    Il 22 maggio si parlerà del Piacere di scoprire i libri antichi, rari e introvabili. Vale ancora la pena collezionarli nell'era digitale?, in un incontro alle 15 in Sala Magenta, organizzato dall'Associazione.
    Moderato dal giornalista Leonardo Bizzaro, questa sorta viaggio nella cultura cartacea occidentale vedrà gli interventi del presidente dei librai antiquari Gabriele Maspero, dell'artista e collezionista Ugo Nespolo, del pubblicitario e collezionista Santo Alligo e del vincitore premio Aldus Club giovani collezionisti Matteo Morelli. L'Alai, che rappresenta oltre 100 tra i più esperti librai antiquari italiani, sarà presente anche con un desk informativo, dove saranno disponibili le copie del nono volume della rivista di cultura del libro, l'annuario dell'Associazione Librai Antiquari d'Italia che contiene testi di bibliofilia e bibliografia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza