/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riaperti gli stabilimenti termali di Acqui Terme

Riaperti gli stabilimenti termali di Acqui Terme

Cirio, qui ci sono acque vere che sono curative

ACQUI TERME, 15 maggio 2023, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, è stato riaperto oggi lo stabilimento termale del Grand Hotel. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza fra gli altri del governatore piemontese Alberto Cirio, del vice Fabio Carosso, e degli assessori regionali Vittoria Poggio e Marco Protopapa.
    In Comune Cirio ha illustrato la recente misura straordinaria da un milione di euro che la Regione ha messo in campo per il rilancio post-pandemia del comparto, ritenuto strategico per l'economia territoriale.
    Il provvedimento prevede 800mila euro destinati a un contributo una tantum a fondo perduto a favore delle realtà concessionarie delle fonti termali , e altri 200mila per voucher che garantiscono la fruizione dei servizi degli stabilimenti a prezzo scontato.
    "La giornata di oggi - sottolinea Cirio - è importante perché segna l'approdo di un percorso condiviso che ha portato alla riapertura degli stabilimenti di Acqui Terme e più in generale alla valorizzazione del comparto termale piemontese. Oggi da qui si rilancia il valore del prodotto turistico termale di alta qualità: le nostre acque sono acque vere, che associano il benessere alla cura. E' una caratteristica che non tutti hanno, che qui è certificata dal coinvolgimento della azienda sanitaria locale".
    "Per la prima volta dopo parecchi anni - aggiunge il sindaco Danilo Rapetti - le Terme riaprono nella stagione primaverile come era normale prima della pandemia. L'appello ai miei concittadini è di farsi tutti testimonial della nostra città e delle sue terme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza