/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iren, utile netto +15% e investimenti in crescita del 34%

Iren, utile netto +15% e investimenti in crescita del 34%

Margine operativo +2%. Confermate prospettive finanziarie 2023

TORINO, 11 maggio 2023, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iren, la multiutility del Nord Ovest, ha realizzato nel primo trimestre - in un contesto di minori consumi energetici, in calo del 19% - un utile netto di gruppo pari a 135 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al 31 marzo 2022 e un margine operativo lordo che si attesta a 368 milioni di euro (+2%). Sono in crescita del 34% gli investimenti, destinati allo sviluppo impiantistico rinnovabile, al trattamento rifiuti, alla resilienza delle reti di distribuzione e ai progetti di efficientamento energetico.
    L'indebitamento finanziario netto si attesta a 3,7 miliardi, in crescita dell'11% rispetto al 31 dicembre 2022. Confermate le prospettive finanziarie per il 2023, con una crescita del 6% della marginalità, in linea con il piano "I risultati positivi appena approvati confermano la solidità finanziaria del gruppo Iren, garantita da un piano industriale equilibrato e solido che stiamo seguendo. Il trend positivo, sostenuto anche dal contributo di Sei Toscana, società attiva nella raccolta rifiuti consolidata dallo scorso luglio, sottolinea la capacità di Iren di estrarre valore dal consolidamento societario" spiega Luca Dal Fabbro, presidente di Iren.
    "Prosegue il percorso di crescita del gruppo Iren. I risultati positivi si basano soprattutto su un recupero della marginalità del mercato rispetto allo scorso anno, nonostante la riduzione dei consumi che ha avuto un impatto significativo sulle nostre performance. L'attenta disciplina finanziaria attuata da Iren viene avvalorata dal recente innalzamento del rating da parte di S&P" afferma Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato e direttore generale di Iren.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza