/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colosso John Deere sceglie l'esoscheletro di Comau Mate- Xt

Colosso John Deere sceglie l'esoscheletro di Comau Mate- Xt

Per il benessere ergonomico dei lavoratori della logistica

TORINO, 19 aprile 2023, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Mate-Xt - soluzione di robotica indossabile per migliorare l'ergonomia dei lavoratori di diversi settori, sviluppata da Comau - è stato scelto dal colosso statunitense John Deere, tra i maggiori produttori di macchinari agricoli per assicurare il benessere, alleviare lo stress fisico e ridurre i rischi ergonomici ai suoi dipendenti impegnati nel settore logistico. Il Mate-Xt offrirà supporto ai dipendenti John Deere in Brasile presso il centro di distribuzione a Campinas, nello stato di San Paolo. Lavorando a stretto contatto con John Deere per implementare l'esoscheletro nelle operazioni quotidiane, Comau ha organizzato un corso di formazione pratico per ottimizzare l'utilizzo del dispositivo indossabile che contribuisce a sostenere il benessere dei lavoratori, alleviare lo stress fisico e ridurre il rischio ergonomico nelle operazioni di logistica dei ricambi.
    Questa applicazione porta il Mate-Xt e la tecnologia Comau nel campo dell'industria agricola. Dalla produzione dei veicoli alla logistica, passando per il tessile ei servizi, sempre più ambiti riconoscono il valore del benessere ergonomico dei lavoratori e Comau con il suo supporto, già sperimentato in Iveco, Temi e Codognotto (logistica e catena di fornitura), Barberis Canonico e Ghezzi (tessile), solo per citare alcuni esempi italiani di applicazione recente, rappresenta un pioniere di questo nuovo approccio.Comau sta inoltre sviluppando un nuovo esoscheletro lombare, che verrà lanciato sul mercato nel secondo trimestre del 2022, e che sta sperimentando con il Gruppo Esselunga per migliorare l'ergonomia degli operatori impegnati nella movimentazione manuale dei carichi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza