Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beauty bar, alla Rinascente acquisti aiutano ricerca medica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Beauty bar, alla Rinascente acquisti aiutano ricerca medica

Ad aprile il 10% della spesa destinato a istituti scientifici

TORINO, 06 aprile 2023, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei centri commerciali della Rinascente di Torino e altre 5 città italiane - Milano, Monza, Firenze, Roma e Catania - si rinnova per il terzo anno il 'Beauty bar per la ricerca', l'iniziativa che destina il 10% delle spese di aprile per l'acquisto di prodotti di bellezza alla ricerca in campo medico. Nel capoluogo piemontese il ricavato sarà destinato a finanziare la ricerca all'Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo (Torino); nelle altre città destinatarie dei fondi saranno la Fondazione Radioterapia Oncologica a Firenze e Roma, Fondazione Humanitas per la Ricerca a Milano, Monza e Catania.
    "Nei primi due anni dell'iniziativa sono stati raccolti 20mila euro e nel 2023 le risorse saranno destinata alla borsa di studio di una giovane ricercatrice", ha spiegato, alla presentazione del 'Beauty bar per la ricerca' a Torino, Gianmarco Sala, direttore della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro. "Da noi lavorano 800 persone, di cui 300 ricercatori, ci sono 37 laboratori - ha ricordato Sala - procediamo con continui investimenti nella ricerca, come i 50 milioni di euro destinati ai nuovi laboratori" "Finanziare la ricerca - ha sottolineato Allegri Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro - vuol dire fare un investimento per migliorare la qualità della vita delle persone, offrendo nuove speranze di cura per i pazienti di oggi e di domani. Iniziative come quella di Rinascente consentono di supportare il lavoro quotidiano dei ricercatori e dei medici dell'Istituto di Candiolo".
    "Proseguiamo con orgoglio anche nel 2023 con il progetto di Beauty Bar per la Ricerca, continuando l'impegno a sostegno di Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, FRO Onlus e Fondazione Humanitas per la Ricerca, e soprattutto dando un ulteriore spinta all'operazione portando la donazione al 10% su tutti i nostri store". ha detto Pierluigi Cocchini, ceo Rinascente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza