/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Tornando a casa' celebra il legame Borsalino-Alessandria

'Tornando a casa' celebra il legame Borsalino-Alessandria

Cortometraggio in anteprima nazionale il 23 marzo

ALESSANDRIA, 14 marzo 2023, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Tornando a casa', per la regia e la fotografia di Joseph Cardo, è il cortometraggio, prodotto da Ground Studio e distribuito da Borsalino Youtube Channel - che il 23 marzo (ingresso libero alle 18.30, con prenotazione alle 20.45) sarà proiettato, in anteprima nazionale, al Cinema Kristalli di Alessandria. In prima assoluta il 20 marzo a Parigi, il 22 a Tokyo. Una delle location per le riprese - tra Milano e Alessandria - è stata Villa Guerci e il suo giardino. Protagonista è Gabriella, erede Borsalino, che, alla ricerca di ispirazione, compie un viaggio fra realtà e finzione nei luoghi dell'infanzia. Ambientato negli anni Settanta, racconta la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa.
    In bianco e nero, formato 16:9, il cortometraggio dura 15 minuti; sceneggiatura Giacomo Santucci (Brand Curator Borsalino Spa); nel cast Caterina Murino (protagonista), Carlotta Murino, Marco Perelli.
    Ad Alessandria Giuseppe Borsalino nel 1857 ha aperto l'atelier, il 4 aprile di quell'anno è uscito il primo cappello.
    L'attuale proprietà Camperio è voluta rimanere ad Alessandria mantenendo la manifattura artigianale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza