/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil: Cogliandro confermato segretario regionale Fillea

Cgil: Cogliandro confermato segretario regionale Fillea

Al termine del congresso che si è tenuto a Spinetta Marengo

ALESSANDRIA, 16 gennaio 2023, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riconferma per l'uscente Massimo Cogliandro alla segreteria regionale Fillea Cgil, oggi al termine del VI Congresso nel sobborgo alessandrino di Spinetta Marengo. Priorità del prossimo futuro la contrattazione. "E' aperta in tutti i nostri contratti - spiega - Facciamo, quindi, quella di II livello in provincia con le aziende associate Ance, per lavoratori e dipendenti. Per la regione dovremmo chiudere nelle prossime settimane il contratto per tutte le imprese artigiane". Massima attenzione, poi, ai temi di salute e sicurezza sul lavoro. "Stiamo realizzando accordi in tutto il territorio piemontese su trasparenza e regolarità. Stiamo cercando di costruire protocolli; di mettere in campo meccanismi che rendano visibili tutti i dati dei potenziali irregolari, incrociando quelli delle Casse Edili con i complessivi che ci ha messo a disposizione la Regione". Per Antonio Di Franco segretario nazionale, Fillea., "è importante avere a disposizione molte risorse, soprattutto per il Pnrr, per un settore come le costruzioni che sta vivendo uno dei periodi più rosei. Grazie anche a Governi che hanno molto investito, soprattutto dopo la pandemia. Necessario, però, mettere in campo strumenti per attrarre i giovani".
    Ad Alessandria +14% di imprese iscritte in Cassa Edile e un +12% di addetti e lavoratori versanti. "Speriamo continui così - rimarca Paolo Conte, neo segretario provinciale - nonostante alcune perplessità, anche rispetto alle modifiche introdotte sul Bonus 110. Covid e post, costi energetici, salari sempre più bassi anche per l'inflazione non possono che preoccupare"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza