Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Academy Piemonte a Biella: al via i corsi nel settore orafo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Academy Piemonte a Biella: al via i corsi nel settore orafo

Città Studi è l'agenzia capofila del progetto

BIELLA, 23 dicembre 2022, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra nel vivo la nuova "Accademia Piemonte per il Tam e Green Jobs", l'Academy per la filiera Tessile Abbigliamento Moda Calzature e Green Jobs che rientra nel progetto regionale più ampio delle Academy Piemonte volute dall'Assessore regionale Elena Chiorino. Il 9 gennaio, infatti, prenderanno il via i primi tre corsi sulle Tecniche delle lavorazioni orafe al banco e sulle tecniche di incastonatura di gemme preziose, dedicati alle persone attualmente inoccupate o disoccupate che potranno acquisire competenze per lavorare nel settore orafo e gioielleria.
    Il partenariato dell'Accademia Piemonte per il Tam e Green Jobs comprende 13 agenzie formative, 38 imprese della filiera e 18 altri soggetti intesi tra associazioni datoriali, fra cui Unione Industriale Biellese, fondazioni Its, Università, Poli di Innovazione. Città Studi è l'agenzia capofila. "Questa è la politica del fare - ha commentato l'assessore al lavoro e formazione della Regione Piemonte Elena Chiorino - si lavora per creare opportunità e garantire alle imprese quella competenza necessaria per favorirne competitività e, quindi, occupazione stabile sul territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza