/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera, artisti emergenti del programma europeo Futures

Camera, artisti emergenti del programma europeo Futures

Installazione urbana al Precollinear Park

TORINO, 20 luglio 2022, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Camera - Centro Italiano per la Fotografia e Torino Stratosferica, giovedì 21 luglio alle ore 20 al Precollinear Park, organizzano una serata per presentare i cinque artisti emergenti dell'edizione 2022 del programma Futures, piattaforma di ricerca sulla fotografia contemporanea sostenuta dall'Unione Europea. Gli artisti racconteranno i loro progetti in un talk moderato dal curatore di Futures, Giangavino Pazzola. Il racconto delle immagini ideate da Karim El Maktafi, Martina Dendi, Mara Palena, Riccardo Svelto, Jacopo Valentini avverrà anche attraverso una sequenza di immagini installata nell'area espositiva del Precollinear Park situata sul ponte Regina Margherita.
    Gli artisti sono stati individuati da Walter Guadagnini, direttore di Camera, e da Giangavino Pazzola, curatore del centro e coordinatore del programma. "Siamo felici di iniziare una nuova collaborazione in città - commenta Pazzola - che ci consente di proseguire e allargare le nostre azioni a supporto degli artisti emergenti del programma Futures. Stiamo lavorando ad un ricco programma di attività che permetta ai cinque artisti selezionati non solo di rinforzare le loro ricerche artistiche, ma anche di diffonderle il più possibile in Italia e all'estero.
    Un anno importante, che avrà il suo culmine in novembre quando ospiteremo a Torino artisti e curatori da tutti i paesi europei in una grande manifestazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza