/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cybersecurity, ToothPic a Hello Tomorrow Global Challeng

Cybersecurity, ToothPic a Hello Tomorrow Global Challeng

La startup sarà l'unica finalista italiana della competizione

TORINO, 23 novembre 2021, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aumentare la sicurezza dei processi per l'autenticazione online e la protezione dei servizi digitali: con quest'obiettivo ToothPic - startup innovativa italiana focalizzata sulla sicurezza informatica per l'autenticazione - parteciperà come finalista a Hello Tomorrow Global Challenge: la più grande competizione a livello internazionale in ambito Deep Tech che si terrà il 2 e il 3 dicembre a Parigi.Tra più di 4.000 candidature, ToothPic è stata selezionata come una delle sei startup finaliste della categoria 'Data & AI'.
    Fondata da Enrico Magli, Diego Valsesia, Giulio Coluccia e Tiziano Bianchi - ricercatori e professori del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino - ToothPic ha inventato, progettato, sviluppato e brevettato una tecnologia Mfa (Multifactor Authentication) unica al mondo, che permette allo smartphone di diventare una chiave di accesso sicura per l'autenticazione online attraverso l'utilizzo di una firma nascosta e involontaria rilasciata dalla fotocamera, eliminando così la necessità di password o device esterni. Una soluzione estremamente sicura, poiché i dispositivi vengono identificati tramite una caratteristica fisica non assegnata da un produttore e quindi non clonabile né mascherabile, e conveniente, dato che l'adozione della tecnologia non impone nuovi strumenti, nè ulteriori investimenti in hardware da parte delle società che la implementeranno. "E' una grande occasione per presentare la nostra soluzione al pubblico e a una platea di esperti. Il nostro obiettivo è dirigere le aziende - e in particolare banche e assicurazioni - verso l'adozione di strumenti digitali in grado di innovare i processi e garantirne la sicurezza" spiega Giulio Coluccia, ceo e co-founder di ToothPic
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza