/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoppio Quargnento: paese ricorda i vigili del fuoco caduti

anniversario

Scoppio Quargnento: paese ricorda i vigili del fuoco caduti

"Non hanno scelto di diventare eroi, ma di fare il loro dovere"

QUARGNENTO, 07 novembre 2021, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Alessandria con le celebrazioni del 5 novembre, oggi, anche Quargnento ha ricordato il secondo anniversario della morte dei vigili del fuoco Antonino Candido, Marco Triches, Matteo Gastaldo, vittime dell'esplosione del cascinale in via San Francesco, alla periferia del paese.
    Terminata la messa - concelebrata dal cappellano don Augusto Piccoli e da don Mario Bianchi -, corteo fino alla piazza, da oggi intitolata ai tre vigili del fuoco morti.
    "Matteo, Marco Antonino - ha detto il viceprefetto Francesco Farina - se avessero potuto scegliere, non avrebbero scelto di diventare eroi. Ma, certo, hanno scelto di fare il loro dovere.
    Ricordiamoli, ogni giorno, facendo anche noi il nostro servizio alla comunità". Per Mariano Guarnera, comandante provinciale Vvf, "legare il loro sacrificio a una piazza è un gesto nobile, un'opportunità per aumentare in tutti la consapevolezza della forza della propria identità, dei propri limiti, come pure la capacità delle relazioni personali. In altre parole la giusta e diligente umiltà".
    "Questa piazza - ha aggiunto la sindaca di Quargnento, Paola Porzio - sarà per sempre importante per Quargnento. Come dimostrato anche 27 anni fa per l'alluvione, il Corpo dei vigili sa sempre stare al nostro fianco, con tecnica e mezzi ma anche coraggio. A loro stima e affetto, per sempre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza