/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoppio Quargnento: piazza intitolata alle tre vittime

Scoppio Quargnento

Scoppio Quargnento: piazza intitolata alle tre vittime

A 2 anni dalla morte di Candido, Triches e Gastaldo

QUARGNENTO, 02 novembre 2021, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministrazione comunale di Quargnento, a due anni dalla tragedia nella quale morirono tre vigili del fuoco, travolti dallo scoppio di bombole in una cascina ha deciso di intitolare un piazza alle vittime, Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo. La cerimonia di intitolazione, nell'attuale area parcheggio di via Corrente, è in programma domenica 7 novembre. L'intitolazione è stata autorizzata dalla Prefettura, in deroga alle disposizioni che prevedono tempi di almeno 10 anni per le persone decedute. Il sindaco di Quargnento, Paola Porzio, ringrazia il comandante dei Vigili del fuoco di Alessandria,. ing. Mariano Guarnera, "per la grande disponibilità dimostrata nel rafforzare la sinergia già esistente con l'intero Corpo, cui questa tragedia ci lega con grande affetto e ammirazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza