/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campagna Airc, il Lago Maggiore si tinge di rosa

Campagna Airc, il Lago Maggiore si tinge di rosa

Iniziativa di Terre Borromee a sostegno della ricerca oncologica

STRESA, 30 settembre 2021, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si tinge di rosa il Lago Maggiore.
    Palazzo Borromeo (sull'Isola Bella) e Rocca di Angera (sulla sponda lombarda) si accenderanno di luci, dal 1/o ottobre, per iniziativa di Terre Borromeo in segno di adesione alla campagna Nastro Rosa, della Fondazione Airc, sull'importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione.
    ''Un effetto scenografico molto suggestivo - spiegano i promotori - grazie al gioco di specchi sulla superficie del lago. Il simbolo della campagna è un nastro rosa incompleto, che rappresenta l'urgenza di trovare nuove cure per chi è colpito dalle forme più aggressive della malattia. L'attenzione deve però rimanere alta perché la malattia colpisce circa 55 mila donne in Italia ogni anno".
    "Siamo orgogliosi di aderire per il terzo anno - dichiara il principe Vitaliano Borromeo - all'iniziativa di Fondazione AIRC con un'azione simbolica di grande significato. L'accensione delle luci rosa sull'Isola Bella e sul castello di Angera è un appello a ricordare l'importanza della ricerca scientifica, della prevenzione, della diagnosi precoce e della cura".
    L'iniziativa sarà protratta per l'intero mese di ottobre.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza