/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel al festival Pem!

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel al festival Pem!

Dal 22 agosto la 16/a edizione nel Monferrato patrimonio Unesco

TORINO, 11 agosto 2021, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel sono gli ultimi nomi che arricchiscono il programma della 16/a edizione di 'PeM! Parole e Musica in Monferrato', la rassegna di incontri, racconti e canzoni che dal 22 agosto a fine settembre toccherà i comuni di San Salvatore, Balzola, Lu-Cuccaro, Valenza e Mirabello.
    I tre rappresentanti della musica italiana, tra i più amati, si aggiungono agli ospiti già annunciati, Nada, Francesco Bianconi e Davide Van De Sfroos, oltre ad una serata omaggio per Ezio Bosso e alla tradizionale passeggiata letteraria. Altri nomi di rilievo saranno annunciati dopo Ferragosto, a completare una rassegna di qualità diretta dal giornalista Enrico Deregibus.
    Il fulcro del festival è costituito da incontri/intervista - non veri e propri concerti - con cantanti e musicisti che si raccontano inframezzando alle parole qualche canzone eseguita in modo intimo e informale. Appuntamenti in luoghi di grande fascino, tra le colline e il Po, nel Monferrato, territorio da qualche anno diventato patrimonio Unesco, a un'ora da Torino, Milano e Genova.
    Inaugura il calendario, il 22 agosto, Francesco Bianconi a San Salvatore Monferrato, seguito, il 28 agosto, da Malika Ayane sul palco a Lu Cuccaro Monferrato. Il 3 settembre è la volta di Nada, a Balzola, l'8 settembre, Davide Van De Sfroos a Valenza, il 9 Erica Mou a Mirabello Monferrato, Country Sport Village, il 19 settembre Samuel a San Salvatore Monferrato, il 23 omaggio Ezio Bosso a Balzola, il 24 passeggiata letteraria su Dante a San Salvatore Monferrato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza