/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoppio Quargnento: Alessandria ricorda le tre vittime

Scoppio Quargnento

Scoppio Quargnento: Alessandria ricorda le tre vittime

Intitolato campo sportivo Comando vigili fuoco e rotonda città

ALESSANDRIA, 17 luglio 2021, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una targa ricorda da oggi Matteo Gastaldo, Marco Triches e Antonino Candido, i tre vigili del fuoco morti nel novembre 2019 nell'esplosione di una cascina a Quargnento. E' stata scoperta nella sede del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Alessandria, nel campetto polifunzionale realizzato all'interno della caserma.
    Suggestiva l'esecuzione del Silenzio da parte del trombettista della Banda musicale del Corpo nazionale, stasera impegnata in concerto per le tre vittime nel complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo. La città, invece, ha intitolato alle tre vittime la ciclopedonale-passeggiata, tra la rotonda di via don Luigi Orione e quella di intersezione con corso Romita; oltre alla rotonda 'Caduti dei Vigili del Fuoco', vicino al Comando. Presenti, oltre ai familiari, amministratori comunali, di Quargnento e di Gavi (paese di Gastaldo) , autorità civili e militari, e Fabio Dattilo, capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza