/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecologia: Tessa Gelisio è Testimone dell'Ambiente

Ecologia

Ecologia: Tessa Gelisio è Testimone dell'Ambiente

Ad Alberto Apostoli il riconoscimento Ken Saro Wiwa

ACQUI TERME, 03 luglio 2021, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La conduttrice Tessa Gelisio è Testimone dell'Ambiente: sarà premiata oggi durante la manifestazione "Acqui Ambiente" a Villa Ottolenghi.
    "La sua sensibilità ecologica - spiegano dal Premio - si è sviluppata da giovane, militando in diverse associazioni ambientaliste, diventando infine una delle giornaliste italiane più esperte e apprezzate nel settore ambientale. Autrice di numerosi libri, continua la sua opera di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali grazie al suo blog, Ecocentrica, e ai suoi canali social".
    All'architetto e designer Alberto Apostoli va il riconoscimento Ken Saro Wiwa, il Premio Acqui Ambiente viene invece conferito a Francesco Giubilei per il volume "Conservare la natura" edito da Historica Edizioni. "Un testo acuto - si sottolinea nella motivazione - che mostra come la tutela dell'ambiente sia un tema che appartiene a tutti i cittadini, a prescindere dal credo politico, un testo nel quale si cerca di proporre una visione alternativa al contemporaneo ambientalismo, recuperando la basi filosofiche del tradizionalismo anglosassone".
    Il Premio Acqui Ambiente è stato istituito nel 1997 per sensibilizzare sulle tematiche ecologiche e sulla salvaguardia ambientale. Prende avvio dalla celebrazione della lotta degli abitanti della Valle Bormida contro l'inquinamento del fiume causato dall'Acna di Cengio.
    L'evento è dedicato alla memoria dell'intellettuale nigeriano Ken Saro Wiwa, vittima delle autorità del suo paese per l'impegno profuso in difesa del diritto dell'uomo alla tutela dell'ambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza