Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Solvay, consiglio comunale aperto ad Alessandria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ambiente

Ambiente: Solvay, consiglio comunale aperto ad Alessandria

Il 15 giugno alle 20.30 in videoconferenza

ALESSANDRIA, 07 giugno 2021, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Alessandria annuncia un Consiglio comunale aperto sul tema dello stabilimento Spinetta Marengo della Solvay.
    "L'obiettivo - spiega Emanuele Locci, presidente del consiglio comunale - è avviare una discussione che permetta di rappresentare in maniera trasparente le diverse posizioni in campo e di fornire, sia a noi che ai cittadini, le informazioni necessarie a comprendere gli esatti termini del problema ambientale e delle vicende occupazionali. Tenendo conto sempre - prosegue Locci - che la salute viene al primo posto nella valutazione di ogni questione, credo che si debba fare uno sforzo per trovare un approccio il più possibile equilibrato e realistico da parte di tutti".
    Il consiglio comunale aperto sarà il 15 giugno dalle 20,30 in modalità videoconferenza. Sono stati invitati anche i rappresentanti della prefettura, dell'ospedale e dell'Asl, della Provincia, della diocesi, dell'Arpa, dell'Università del Piemonte Orientale, le organizzazioni sindacali e le associazioni ambientaliste, oltre all'azienda.
    "L'intento - sottolinea il sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco - è favorire l'ascolto e l'analisi del problema. Vogliamo verificare la possibilità di coinvolgere nell'approfondimento del tema i rappresentanti di tutti gli enti interessati per avviare, possibilmente con obiettività, una discussione che veda un approccio scientificamente appropriato, ma anche capace di uno sguardo prospettico sul tema".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza