/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Embraco: venerdì presidio davanti alla Prefettura di Torino

Embraco

Embraco: venerdì presidio davanti alla Prefettura di Torino

Tra un mese scade procedura per licenziamento di 400 lavoratori

TORINO, 24 marzo 2021, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì 26 marzo, alle 10, ci sarà un sit-in davanti alla prefettura di Torino, in piazza Castello, a un mese esatto dalla scadenza della procedura che vedrà il licenziamento di tutti i 400 lavoratori della ex Embraco di Riva di Chieri.


    Obiettivo della manifestazione - spiegano i sindacati - è ribadire al Governo Draghi la richiesta di un intervento rapido nella vicenda Italcomp, con la creazione della newco nei tempi più rapidi possibili per mettere in sicurezza i lavoratori ex Embraco di Torino e quelli Acc di Belluno.

Fim, Fiom, Uilm, Uglm di Torino ribadiscono che "sarebbe inaccettabile abbandonare i lavoratori al proprio destino dopo le lotte di questi anni e i diversi progetti di reindustrializzazione proposti e mai concretizzati. Serve un piano di rilancio serio in grado di salvaguardare le produzioni e tutelare l'occupazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza