/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: a Borgosesia macchinario per esiti rapidi test

Covid: a Borgosesia macchinario per esiti rapidi test

Donato da Fondazione Valsesia onlus

VERCELLI, 09 ottobre 2020, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Borgosesia (Vercelli) l'esito del tampone per l'accertamento dell'infezione da coronavirus arriverà in tempi rapidi grazie ad una nuova macchina donata dalla Fondazione Valsesia onlus. Lo strumento, presentato oggi all'ospedale Ss.Pietro e Paolo, garantirà in 50 minuti la diagnosi negativa e l'eventuale positività anche in trenta minuti. Un primo macchinario simile era stato donato in aprile al S.Andrea di Vercelli dalla famiglia Loro Piana. Ora anche il presidio borgosesiano potrà contare su un'analoga strumentazione a 4 moduli indipendenti. Presenti oggi il sindaco Paolo Tiramani, il presidente della Fondazione Valsesia onlus, Laura Cerra, Pier Luigi Loro Piana e il direttore sanitario dell'Asl di Vercelli, Gianfranco Zulian. "La filosofia innovativa di questa strumentazione - ha spiegato Fulvia Milano, direttore del Laboratorio analisi dell'Asl Vc - è rappresentata dalla flessibilità e modularità che consente di operare utilizzando le 4 posizioni a disposizione con test differenti. Tale tecnologia può e potrà nel prossimo futuro essere impiegata anche per altri screening oltre al covid".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza