/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi: Mariangela Gualtieri vince l'Acqui Poesia

Premi

Premi: Mariangela Gualtieri vince l'Acqui Poesia

Con la raccolta 'Quando non morivo'

ACQUI TERME (ALESSANDRIA), 26 agosto 2020, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mariangela Gualtieri ha vinto il premio per il libro edito del Concorso Internazionale di Poesia 'Città di Acqui Terme' con la raccolta 'Quando non morivo' (Einaudi). Menzione di merito per Sergio Pasquandrea ('Sono un deserto'), (Lietocolle), Alfredo Rienzi ('Partenze e promesse. Presagi' e Anna Buoninsegni ('Quando si compie la danza'). Premiazione sabato 12 settembre nell'ambito delle iniziative organizzate dall'Associazione Archicultura di Acqui Terme che festeggia 12 anni di attività.
    Nata a Cesena nel 1951, Mariangela Gualtieri è attrice e drammaturga. Nel 1983, fondò, con Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca nel capoluogo romagnolo. Sempre per il teatro negli anni Novanta ha creato una Scuola di Poesia nella quale si sono avvicendati i maggiori autori italiani.
    Il Concorso Internazionale di Poesia 'Città di Acqui Terme' è sponsorizzato da Fondazione CrA e CRT e Istituto Nazionale Tributaristi; patrocinio di Regione, Provincia, Comune e Ordine dei Giornalisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza