Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia, ad Asti scultura ricorda ij Caduti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Polizia, ad Asti scultura ricorda ij Caduti

Opera ideata dopo uccisione due poliziotti in questura Trieste

ASTI, 26 giugno 2020, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricorda anche l'uccisione dei due poliziotti di Trieste, avvenuta a ottobre scorso, la scultura d'arte contemporanea, in memoria di tutti i caduti della Polizia di Stato, inaugurata oggi ad Asti davanti alla questura.

"Questo monumento - ha detto il questore Alessandra Faranda Cordella - si colloca all'esterno della nostra struttura, per essere ulteriore momento di condivisione con la cittadinanza, che passando davanti alla questura ricorderà insieme a noi".


    L'opera, realizzata dal sovrintendente capo Giorgio Bisanti, "è nata dall'onda emotiva che la morte dei due colleghi ha prodotto in lui, oltre che in noi" ha aggiunto il questore. In quest'opera, realizzata in marmo, "coglieremo l'immagine dell'eterno ideale fendente che tronca la vita, raffigurata nel virgulto centrale, dell'operatore di polizia, che in un generoso slancio nell'adempimento del dovere, compie l'estremo sacrificio" ha spiegato il questore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza