/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fase 2: Novara, sconto cinema e teatro per sanitari

Fase 2: Novara, sconto cinema e teatro per sanitari

Cultura si mobilita per medici e infermieri

NOVARA, 18 maggio 2020, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cultura si mobilita, a Novara, per gli operatori sanitari messi allo stremo dall'emergenza coronavirus: Teatro Faraggiana, Atl e Upo Alumni hanno ideato 'Percorsi sulla bellezza'', che offre a medici e infermieri, e non solo, la possibilità di avere uno sconto sui biglietti per cinema e teatro. Fino a giugno 2021. Il progetto prevede anche visite guidate gratuite a musei, chiese, percorsi d'arte cittadini e dal mese di settembre anche la possibilità di scoprire le bellezze del Teatro Faraggiano.
    ''Questi professionisti, dipinti come angeli ed eroi, alla seconda settimana di lockdown stanno finendo pian piano nel dimenticatoio, non hanno tutele, lavorano in condizioni di disagio e arriveranno alla fine di tutto questo percorso decisamente provati - dicono i promotori dell'iniziativa .-. E allora abbiamo pensato ad un significativo gesto comune: offrire le nostre competenze a queste categorie di lavoratori''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza