Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Flashback, tanti prezzi preziosi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via Flashback, tanti prezzi preziosi

Tra i capolavori un'opera del pittore bellunese Sebastiano Ricci

TORINO, 30 ottobre 2019, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla parete dei nudi di De Chirico, Casorati e Guttuso, proposta dalla galleria Tornabuoni, ai quadri di Paul Gauguin e Bruegel alle tre misteriose figure allegoriche di Mario Sironi: sono molti i capolavori che le 50 gallerie italiane e straniere portano a Flashback, l'arte è tutta contemporanea, al PalaAlpitour, tra i primi appuntamenti della Torino Art Week ad accendere i motori. Tra i pezzi preziosi c'è anche un'opera del pittore bellunese Sebastiano Ricci, presentata dalla Galleria F.& F. di Perugia. E' l'unica replica, certamente autografa, o del bozzetto preparatorio finito, una sorta di modello del monumentale dipinto di analogo soggetto realizzato da Ricci intorno al 1700 per lo scalone della Scuola Grande della Carità a Venezia, dove si trovava nel 1815. Flashback, titolo Gli Erranti/The Wanderers, alla settima edizione, resta fedele sotto la guida di Stefania Poddighe e Ginevra Pucci, all'obiettivo di rendere cultura e mercato variabili di una stessa equazione, senza vincoli di spazio e tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza