/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta firme per 'salvare' Galoppini

Raccolta firme per 'salvare' Galoppini

Già duecento firme. Sui social polemica sulla cancellata

TORINO, 03 agosto 2019, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli appassionati di lirica si mobilitano a favore di Alessandro Galoppini, direttore artistico del Regio di Torino a cui non è stato rinnovato il contratto, con una petizione su Change.org, già firmata da 200 persone e che chiede alla sindaca Appendino di tornare sui suoi passi e di trovare le modalità tecniche per contrattualizzarlo.
    La petizione, lanciata da alcuni orchestrali, definisce Galoppini "figura storica del Regio, risorsa del teatro e delle sue maestranze" ed è corredata da numerosi commenti, anche tra orchestrali e coristi del Regio, preoccupati per la tournee in Slovenia di fine mese, organizzata da Galoppini e da Paola Lazzari, direttrice di produzione alla quale, come per galoppini, non è stato rinnovato il contratto.
    Sui social, intanto, impazza la polemica sulla cancellata in bronzo di Umberto Mastroianni che il neo sovrintendente Sebastian Schwarz vorrebbe tenere aperta, se non eliminarla perché "respingente". Un'idea criticata da molti, che ritengono la cancellata un monumento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza