Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

John Elkann ricorda Gianluigi Gabetti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

John Elkann ricorda Gianluigi Gabetti

Messa di trigesima nel santuario della Consolata

TORINO, 13 giugno 2019, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è una frase che ti piaceva per spronarci: 'le barche nei porti sono al sicuro, ma non è per quello che sono fatte'. Penso proprio che queste ultime settimane ti sarebbero piaciute". Con un evidente riferimento alla vicenda Renault, John Elkann, presidente di Fca, si è rivolto così in una intenzione a Gianluigi Gabetti, storico manager Fiat e consigliere dell'Avvocato Agnelli, durante la messa di trigesima, celebrata stamani a Torino nel santuario della Consolata.
    Con Elkann, il fratello Lapo e la sorella Ginevra, Andrea Agnelli e la mamma Allegra, Evelina Christillin con il marito Gabriele Galateri di Genola, presidente di Generali, il banchiere Gerardo Bragiotti, la famiglia Recchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza