/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino, al via sgombero campo nomadi

Torino, al via sgombero campo nomadi

Cominciata la bonifica dell'area. Parte demolizione baracche

TORINO, 27 febbraio 2019, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziato questa mattina, a Torino, lo sgombero dell'area di proprietà delle Poste Italiane occupata abusivamente da nomadi lungo la massicciata che costeggia la ferrovia in via Reiss Romoli, adiacente il centro di smistamento meccanizzato.

L'insediamento, circa diecimila metri quadrati, si era progressivamente ingrandito negli anni.


    "L'azione di progressivo e costante allontanamento degli occupanti, operata nelle scorse settimane senza alcuna tensione, ha consentito questa mattina - spiega l'assessore alla Sicurezza, Roberto Finardi - di cominciare le operazioni di cantierizzazione dell'area, lavoro che durerà alcuni giorni - considerata l'estensione dell'area - in vista della demolizione e della conseguente bonifica".
    "A conclusione della bonifica - aggiunge Finardi -, le aree saranno destinate in parte a parcheggio e in parte a zona verde". Oltre ai responsabili di Poste italiane, a presidio dell'area, sono intervenuti i responsabili della Polizia Municipale e operatori dei Servizi sociali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza