Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sede Olivetti nello storico Centro Studi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sede Olivetti nello storico Centro Studi

Entro giugno la ristrutturazione dell'edificio

TORINO, 08 febbraio 2019, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Olivetti avvia i lavori di ristrutturazione dello storico Centro Studi che sarà il nuovo quartier generale dell'azienda a Ivrea. L'edificio, costruito all'inizio degli anni '50 come sede di "centro studi ed esperienze", fisicamente separato dall'azienda, divenne l'esempio tangibile della politica di rinnovamento e sperimentazione avviata in campo industriale da Olivetti. Il progetto è dell'architetto Eduardo Vittoria, quello strutturale di Pier Achille Caponago del Monte. Nel 2001 l'edificio è stato ristrutturato dagli architetti Ettore Sottsass e Marco Zanini per ospitare la sede dell'Interaction Design Institute Ivrea.
    Tim ha aderito al progetto e ha preso in carico i lavori per la ristrutturazione dell'edificio di proprietà, che saranno completati entro giugno. "Nel solco della tradizione olivettiana tesa alla valorizzazione dell'architettura e del design, Olivetti investe in questo storico edificio, ideato come luogo bello da vedere e confortevole da vivere", spiega l'ad di Olivetti, Antonio Cirillo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza