/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Short Track, Coppa del Mondo a Torino

Short Track, Coppa del Mondo a Torino

Al Palatazzoli, dall'8 al 10 febbraio ultima tappa iridata

TORINO, 05 febbraio 2019, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi 220 atleti di 32 nazioni si sfideranno nella tappa finale della Coppa del Mondo di short track. Da venerdì 8 a domenica 10 febbraio il PalaTazzoli di Torino ospita infatti la quinta e ultima tappa dell'Isu Short Track Speed Skating World Cup 2019.
    Molte le stelle mondiali attese a Torino insieme agli azzurri, dal canadese Charles Hamelin al cinese oro a PyeongChang Wu Dsjing alla due ori olimpici Min Jeong Choi.
    "Torino si conferma capitale del ghiaccio - sottolinea l'assessore comunale allo Sport Roberto Finardi - e il nostro auspicio sarebbe avere ogni anno almeno una grande manifestazione sul ghiaccio".
    Di un "evento che vale un'annata intera" parla il presidente Fisg Andrea Gios che si è detto felice di "riportare a Torino una manifestazione di questo livello".
    Si comincia venerdì con le gare di qualifica, sabato e domenica quarti di finale, semifinali e finali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza