/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canottaggio:morto ex presidente Romanini

Canottaggio

Canottaggio:morto ex presidente Romanini

E' stato membro Giunta esecutiva Coni e stella d'oro

TORINO, 03 agosto 2018, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo dello sport piange Gian Antonio Romanini, presidente onorario della Federcanottaggio, scomparso ieri.

Nato a Borgo Vercelli, il 21 ottobre 1927, ha da sempre ricoperto incarichi di responsabilità: presidente della Società Canottieri Esperia-Torino dal 1970 all'85, consigliere federale dal 1973, vicepresidente federale dal 1982, presidente federale dal 1985 al 2005, poi presidente onorario, meritandosi anche la Stella d'oro del Coni di cui è stato membro della Giunta esecutiva.

"Ci ha lasciati un uomo che ha dedicato la propria vita al canottaggio, prezioso testimone dello sport e dei suoi valori - commenta l'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris -. La sua passione, il suo impegno, la sua lungimiranza lo hanno reso capace di portare innovazione in ogni settore remiero e di dedicare sempre grande attenzione ai più giovani, futuro della disciplina. Lo ricordiamo con lo stesso affetto che lui ha da sempre rivolto al fiume Po, casa dei canottieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza