/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport paralimpico piange Chiarotti

Sport paralimpico piange Chiarotti

Storico capitano nazionale italiana, aveva 51 anni

TORINO, 08 giugno 2018, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tragica scomparsa nel mondo paralimpico e degli sport del ghiaccio. Andrea Chiarotti, team leader e storico capitano della nazionale italiana di Para Ice Hockey, è morto stanotte a 51 anni nella sua Torre Pellice (To), sconfitto dal tumore. Lo rende noto la Federazione Sport del Ghiaccio, che "piange un grande uomo e un grande sportivo e si stringe al dolore della sua famiglia". Chiarotti si era avvicinato giovanissimo all'hockey ghiaccio, tra le fila del Valpellice, con cui esordì in prima squadra a 16 anni. Vittima nel 1990 di un incidente in moto in cui perse la gamba destra, dal 1994 iniziò la carriera di allenatore. Pioniere del para ice hockey italiano, per oltre 10 anni è stato capitano azzurro, ha vinto gli Europei 2011 e è stato vicecampione agli Europei 2016.
    Ha preso parte a 4 Paralimpiadi, l'ultima a Pyeongchang come team leader. "La scomparsa di Andrea è una gravissima perdita per tutto il movimento del ghiaccio italiano" ha detto il presidente Fisg, Andrea Gios.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza