L'Enea e l'Università di Torino
hanno firmato un accordo per promuovere progetti di ricerca
congiunta in vari settori, da quelli più complessi, come la
fusione nucleare a quelli più vicini alla quotidianità, come
l'efficienza energetica. L'intesa, spiega il rettore Gianmaria
Ajani, "formalizza e incentiva una collaborazione che ad oggi ha
già portato ad importanti risultati, ma che necessita di una
messa a sistema per ottimizzare risorse ed eccellenze".
Per il presidente Enea, Federico Testa, accordi di questo
genere sono "importantissimi per il futuro industriale
dell'Italia e per la valorizzazione dei ricercatori, che non
sempre sono collegati in modo ottimale con il mondo delle
imprese, per una lunga serie di motivi".
Dopo la firma dell'accordo, oggi a Torino si tengono i primi
incontri tra ricercatori di Enea e dell'Università per valutare
una quarantina di progetti già presentati. "Vogliamo essere
concreti da subito", afferma Ajani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA