/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Idrosadenite,campagna fa tappa a Firenze

Idrosadenite,campagna fa tappa a Firenze

Il 9 aprile visite gratuite grazie a iniziativa Inversa Onlus

TORINO, 03 aprile 2018, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Colpisce l'1 per cento della popolazione mondiale e può essere una malattia altamente invalidante: è l'idrosadenite suppurativa (HS), malattia cronica molto dolorosa che si manifesta con la formazione di cisti. Per imparare a conoscerla lunedì 9 aprile fa tappa a Firenze la campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione 'Che nome dai alle tue cisti?', che prevede visite dermatologiche gratuite su prenotazione.
    Le visite, telefonando al numero 3928077216, presso la SC Dermatologia dell'Azienda Usl Toscana Centro, presso il presidio Ospedaliero Piero Palagi, diretta dal professor Nicola Pimpinelli, dell'Università degli Studi di Firenze. Saranno effettuate dall'esperta specialista dermatologa, dottoressa Francesca Prignano, dirigente medico della SC Dermatologia, e dai suoi collaboratori nell'ambulatorio specificamente dedicato alla HS.
    "Che nome dai alle tue cisti?" è patrocinata da Inversa Onlus, l'associazione nata per sopperire alle necessità e difficoltà dei malati di Hs.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza