/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

We want sex di Nigel Cole a Bardonecchia

We want sex di Nigel Cole a Bardonecchia

Proiezione promossa da Consulta Elette su diritti lavoratrici

TORINO, 14 marzo 2018, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I diritti delle lavoratrici sono il tema della proiezione gratuita rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie piemontesi di primo e secondo grado di domani a Bardonecchia, al Cinema Sabrina, promossa dalla Consulta regionale delle Elette, presieduta da Stefania Batzella, anche consigliera regionale del Movimento Libero Indipendente.
    Per l'occasione viene presentato il film 'We Want sex', per una platea di 240 ragazzi e ragazze dell'Istituto Des Ambrois di Oulx, della scuola media di Bardonecchia e dell'Itis Ferrari di Susa. L'iniziativa doveva svolgersi la settimana scorsa, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della donna, ma è stata posticipata a causa dello sciopero.
    Dopo la pellicola 'Suffragette' di Sarah Gavron, proposta nel 2016, e di '7 minuti', di Michele Placido, nel 2017, quest'anno, dice Batzella, "è stato scelto un film che pone l'attenzione sulla strada che c'è ancora da fare per la piena affermazione dei diritti delle donne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza