/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia Asti smantella 5 gruppi spaccio

Polizia Asti smantella 5 gruppi spaccio

In due anni e mezzo consegnate oltre 15 mila dosi

ASTI, 28 febbraio 2018, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque gruppi di spaccio di eroina e cocaina e due lupi solitari hanno smerciato ad Asti, in due anni e mezzo oltre 15mila dosi, più di quattro chili di sostanze. Li ha smantellati la Polizia di Asti, che ha arrestato 19 persone nell'operazione chiamata White wheels (ruote bianche) poiché uno dei trafficanti coinvolti aveva una rivendita di pneumatici.
    Spacciatori e trafficanti si rifornivano a Milano e Torino, che raggiungevano in treno. Sono uomini e donne, quasi tutti pregiudicati, residenti nell'Astigiano. "28 gli indagati" ha precisato il questore Filippo Di Francesco nella conferenza stampa. "Abbiamo bonificato dalla droga da molte delle piazze della città". Tre i latitanti, ricercati in Francia e Germania.
    Il giro d'affari documentato da oltre 6400 ore di intercettazioni telefoniche registrate, pedinamenti, riprese video, supera i 300 mila euro. "Siamo di fronte a persone gravemente indiziate di reato" ha detto il procuratore della Repubblica di Asti, Alberto Perduca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza