/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Porta Susa 22 dipinti per Abili Oltre

A Porta Susa 22 dipinti per Abili Oltre

Fino al 28 febbraio. Mostra promossa da Fs, Abili Oltre e First

TORINO, 26 febbraio 2018, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' arrivata a Torino, all'interno di Porta Susa, dopo la prima tappa milanese di un viaggio che arriverà fino a Reggio Calabria, la mostra 'Abili Oltre...in viaggio' promossa da Ferrovie dello Stato, Adapt e First Social Life, l'associazione di promozione sociale della First Cisl. La mostra, costituita da 12 progetti grafici in tecnica Street Art, visibili fino al 28 febbraio, realizzati da ragazzi con disabilità e non, è stata inaugurata oggi in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, presenti, tra gli altri i responsabili Fs dei rapporti con le associazioni di persone con disabilità, i presidenti di Abili Oltre e First Social Life, Marino D'Angelo e Giacinto Palladino, i segretari regionale e nazionale di First, Sandro Testa e Giulio Romani.
    "Siamo certi che queste opere sapranno cogliere l'attenzione del grande pubblico di utenti delle stazioni e confidiamo possano favorire la presa di coscienza collettiva sui temi della diversità come valore", ha detto D'Angelo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza