Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fusione Sabbia-Varallo, ricorso divide

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fusione Sabbia-Varallo, ricorso divide

Dopo 'no' in referendum, consiglieri si rivolgono a Capo Stato

TORINO, 19 dicembre 2017, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima Commissione del Consiglio regionale del Piemonte, presieduta da Vittorio Barazzotto, ha licenziato a maggioranza un disegno un legge che prevede l'incorporazione del Comune di Sabbia in quello di Varallo, in Provincia di Vercelli. L'aula dovrà votarlo entro fine anno, nel caso di approvazione andando contro l'esito del referendum (non vincolante) tenuto fra gli abitanti dei due Comuni, che ha visto quelli di Sabbia votare contro.
    Esiste infatti contro la fusione un ricorso straordinario al Capo dello Stato firmato da quattro consiglieri comunali di Sabbia, che si sono fatti portavoce della maggioranza degli abitanti del Comune che nel referendum tenuto in ottobre avevano detto no alla fusione.
    A Varallo su 6400 votanti si erano presentati alle urne in 1310 (il 21%) e il sì aveva vinto in con 1102 preferenze (85%).
    A Sabbia su 89 elettori avevano partecipato in 48 (54%), dicendo no in 29 (60%).
    Alla Regione spetta ora il responso definitivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza