Il Premio Sardi per l'Arte Back to
the Future, all'interno di Artissima 2017, riservato alla
galleria con il progetto e lo stand più interessante, è andato
alla Galleria Loevenbruck di Parigi con progetto su Jean Dupuy.
Lo ha deciso la giuria composta da Eva Fabbris, storica
dell'arte e curatrice alla Fondazione Prada di Milano e per 4
anni coordinatrice di Back to the Future, Francesco Manacorda,
direttore della V-A-C Foundation di Mosca e fondatore della
sezione nel 2010, Andrea Viliani, direttore del Madre di Napoli
e Lisa Parola, curatrice alla Fondazione Sardi per l'Arte.
La Galleria Loevenbruck è stata scelta "per aver investigato
lo spazio pittorico attraverso l'uso del linguaggio, della
musica e del colore con un'intelligenza e fluidità
transdisciplinare oggi fondamentali nella produzione d'arte".
Una menzione speciale è andata alla galleria Eastward Prospectus
di Bucarest. Back to te Future quest'anno guardava agli anni
'80. Vi hanno aderito 27 artisti presentati da 29 gallerie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA