/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Play Strindberg contro il matrimonio

Play Strindberg contro il matrimonio

Spettacolo di Durrenmatt alle Fonderie Limone per Stabile Torino

TORINO, 27 ottobre 2017, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Unidici round per smantellare l'istituto del matrimonio, come un incontro di boxe.

Si sviluppa così lo spettacolo 'Play Strindberg' di Friedrich Dürrenmatt, nella traduzione di Luciano Codignola, regia di Franco Però, in scena il 31 ottobre alle Fonderie Limone di Moncalieri per il cartellone del Teatro Stabile di Torino.


    Sul modello di 'Danza Macabra' di August Strindberg, lo svizzero Dürrenmatt elabora nel 1969 una commedia stringata e asciutta, un'opera pungente dall'architettura brechtiana, che trasforma il modello originale in un percorso a stazioni sulla dissoluzione di un matrimonio, un gioco al massacro a tre (il capitano, la moglie e il cugino/amante) sotto le luci di un ring. 'Play Strindberg' nasce al Teatro di Basilea nel 1969 per opera di Dürrenmatt, che allora faceva parte della direzione del teatro, affascinato dal testo del drammaturgo svedese, così denso di potenziale ironico e allo stesso drammatico, al limite del paradosso sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza