/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto, in Monferrato la storia del rally

Auto, in Monferrato la storia del rally

Nel weekend la 2/a edizione di 'Rally Era'

ASTI, 28 aprile 2017, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La storia dell'automobilismo sportivo fa tappa ad Asti, dal 29 aprile al primo maggio, in occasione della 2/a edizione di 'Rally Era'.
    Nell'anno del Monferrato comunità europea dello sport, la Lancia Delta pluricampione del mondo rally celebra i 30 anni dal debutto agonistico, avvenuto nel Rally di Montecarlo 1987.
    Un'icona dei rally moderni per un evento che ospita alcuni piloti internazionali, come Miki Biasion, due volte campione del mondo nel 1988 e 1989, il finlandese Markku Alen, Alex Fiorio, Fabrizio Tabaton, Dario Cerrato, Piero Liatti, Piero Longhi e Piergiorgio Deila.
    In programma un convegno-incontro tra passato e futuro al Polo universitario di Asti il 29 aprile e un talk show al Teatro Alfieri di Asti il 30 aprile). In piazza Alfieri esposizione delle vetture che hanno caratterizzato la storia dei rally, esibizioni sul tracciato allestito e un raduno di auto storiche e sportive che attraverserà i paesaggi e le colline del Monferrato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza