"Devo dire che quando passo davanti ai cancelli sprangati dell'Eliseo ho nostalgia".
Lo ha confessato Marisa Bruni Tedeschi, suocera dell'ex presidente francese Nicolas Sarcozy, questa sera presentando a Torino il suo libro di memorie 'Care figlie vi scrivo', edito dalla Nave di Teseo, dedicato alla figlie Carla e Valeria, presenti in platea insieme all'ex presidente.
Sarkozy, avvicinato dai
giornalisti, non ha voluto commentare la situazione della
candidatura della destra alle presidenziali.
Intervistata dall'editorialista della Stampa, Cesare
Martinetti, alla Fondazione Sandretto, dopo essere stata
introdotta dalla padrona di casa, Patrizia Sandretto, Marisa
Bruni Tedeschi ha ripercorso la sua biografia: dal fascismo al
matrimonio con l'industriale Alberto Bruni Tedeschi, dalla morte
del primogenito Virginio fino ai viaggi di Stato con il
presidente francese. "Abbiamo cercato nella storia - ha detto -
nessun re o presidente si era mai portato la suocera, mio genero
l'ha fatto e lo ringrazio molto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA