Oltre 2 mila figuranti per essere
catapultati nel '600 e rivivere un importante fatto storico e la
vita di quei tempi. Torna, il 18 e 19 giugno, la rievocazione
dell'Assedio di Canelli che porta indietro nel tempo la
cittadina astigiana e i turisti che parteciperanno all'evento.
La manifestazione si svolge nel borgo antico, con musici,
teatranti, imbonitori, mendicanti e taverne che preparano piatti
tipici dell'epoca. Momenti clou l'assedio e la grande battaglia
della Vittoria fra le truppe di Carlo Emanuele di Savoia e del
Duca di Mantova. Anche i visitatori dovranno adattarsi
all'atmosfera seicentesca e adottare un 'codice di
comportamento', dall'uso del 'testone', la moneta ufficiale, a
quello del 'voi' nel rivolgersi ai personaggi in costume.
La manifestazione ha il sostegno dell'Ascom, presieduta da
Maria Luisa Coppa, secondo cui "la rievocazione è importante per
il suo significato turistico e culturale, potenziato dal
riconoscimento dell'Unesco per questo territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA