Responsabilizzare i giovani delle scuole primarie e secondarie di Torino sul valore dell'arte pubblica facendo loro conoscere le tante opere sparse nella città (in tutto 150) e coinvolgendoli in laboratori e reali progetti di restauro.
E' questo lo scopo dell'inedito progetto 'Attivarte', promosso dal Comune di Torino e dall'Icwrf (Italian Culture Worldwide Rotarian Felloship-Team Italia Nord Ovest) con il Centro di Restauro di Venaria.
Presentato in Comune dall'assessore alle Politiche Educative,
Mariagrazia Pellerino, e da Giovanna Mastrotisi, responsabile
Rotary, il progetto coinvolge nella prima fase 200 ragazzi di 6
scuole medie e un liceo, l'artistico Cottini. i cui ragazzi
hanno realizzato il logo di Attivarte. Molti gli eventi in cui
sono coinvolti gli studenti, tra cui tre incontri con
altrettanti artisti di tre delle opere pubbliche torinesi, Marc
Didou, Massimo Ghiotti e Riccardo Cordero.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA