Sarà scelto ad Alba, la 'capitale
del tartufo', il candidato italiano per il 'Bocuse d'or',
considerato il più importante concorso di cucina a livello
internazionale. Il 31 gennaio ed il primo febbraio 12 chef si
sfideranno nelle selezioni nazionali, al Teatro Sociale di Alba.
Gli aspiranti finalisti, divisi in tre blocchi, avranno a
disposizione 4 ore per preparare, insieme alla loro brigata di
cucina, un piatto di pesce ed uno di carne, che saranno
presentati a due giurie di esperti capitanate dallo chef
'tristellato' Enrico Crippa.
I 12 concorrenti sono Marco Acquaroli, di Sarnico (Bergamo),
Lorenzo Alessio, di Gioia Tauro (Reggio Calabria), Riccardo
Bassetti, di Laveno (Varese), Debora Fantini, unica donna in
competizione, di Cervia (Ravenna), Francesco Gotti, di Bergamo,
Daniele Lippi, di Roma, Giovanni Lorusso, di Bisceglie, i
piemontesi Michelangelo Mammoliti e Stefano Paganini, Leonardo
Marongiu, di Desio, il siciliano Giuseppe Raciti ed il milanese
Andrea Alfieri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA