Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go!2025, al via il Carnevale europeo con la Guggenmusik

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Go!2025, al via il Carnevale europeo con la Guggenmusik

Sfilata con 18 gruppi da Austria, Svizzera, Germania e Slovenia

GORIZIA, 17 febbraio 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata presentata oggi la 29/a edizione di Eurocarnevale-Carnevale europeo, appuntamento che mira a unire tradizione, cultura e musica internazionali per celebrare Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
    L'evento principale si svolgerà a Gorizia il 22 febbraio, ma sarà preceduto da un'anticipazione speciale a Trieste il 21 febbraio. La sfilata vedrà la partecipazione di 18 gruppi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e dal Friuli Venezia Giulia, evidenziando la natura transfrontaliera e multiculturale del Carnevale.
    Un elemento distintivo sarà la Guggenmusik, stile musicale nato a Basilea, in Svizzera, nella seconda metà del XX secolo.
    Originariamente sviluppata per il periodo carnevalesco, la Guggenmusik si caratterizza per arrangiamenti volutamente grezzi e dissonanti, basati su melodie riconoscibili ma trasposte in scale musicali sbagliate.
    "La Camera di commercio Venezia Giulia - ha affermato il presidente Antonio Paoletti - propone varie iniziative nell'ambito di Go!2025 - e il Carnevale europeo è una di queste.
    Saranno giornate in cui verrà portata tanta allegria, coinvolte famiglie e giovani con turisti e appassionati provenienti da varie parti della regione e non solo: le bande sfileranno con il desiderio di suonare e fare festa assieme al pubblico delle città in cui si esibiscono. Oltre 570 musicisti sono previsti a Gorizia ed è in calendario anche una puntata a Nova Gorica".
    "Tutto è pronto per un fine settimana ricco di musica e di divertimento - ha rimarcato il sindaco, Rodolfo Ziberna -: centinaia e centinaia di persone che arriveranno con il piacere e la voglia di fare festa e riusciranno a contaminare e contagiare la nostra popolazione con il sorriso e con la musica.
    Sarà una splendida occasione per visitare la città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.