/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kallas, Ue favorisce prosecuzione del dialogo Belgrado-Pristina

Kallas, Ue favorisce prosecuzione del dialogo Belgrado-Pristina

Alto rappresentante in Montenegro.'Analizziamo modalità dialogo'

BELGRADO, 07 aprile 2025, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ue lavora sui modi per favorire la prosecuzione del dialogo fra Belgrado e Pristina al fine di accelerare il processo di normalizzazione fra le parti.
    Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas. Parlando oggi in conferenza stampa a Podgorica con il premier montenegrino Milojko Spajic, Kallas - come riferito dai media serbi - ha precisato che sono in corso consultazioni con il nuovo inviato speciale Ue per il Kosovo Peter Sorensen, per fare una analisi sulle modalità del dialogo e vedere cosa funziona e cosa non funziona nell'approccio seguito finora nel processo negoziale. La normalizzazione dei rapporti, ha sottolineato, è molto importante sia per Belgrado che per Pristina poichè "senza di essa nessuna delle due parti potrà fare progresi sulla strada verso l'integrazione nella Ue".
    Kallas è giunta oggi in visita in Montenegro, e nella sua prima missione nei Balcani occidentali visiterà anche Albania e Bosnia-Erzegovina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.