Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Analisti, verso ulteriori aumenti del prezzo del gas

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Analisti, verso ulteriori aumenti del prezzo del gas

'Maggiore volatilità per effetto riempimento degli stoccaggi'

MILANO, 03 gennaio 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il mercato del gas è destinato ad essere ancora "molto volatile" nei prossimi mesi, quando la domanda salirà per effetto del riempimento degli stoccaggi. E' questo il quadro raffigurato da alcuni analisti a Bloomberg, dopo i rincari delle quotazioni del gas, dovuto principalmente ad una tempesta perfetta che mette insieme lo stop dei flussi dall'Ucraina, l'interruzione di un impianto di Gnl in Norvegia e le temperature più rigide rispetto alla media stagionale.
    L'aumento della domanda di gas da "stoccare manterrà i mercati elevati nei prossimi mesi", afferma Florence Schmit, analista europeo di Rabobank. Eventuali interruzioni negli impianti di esportazione di Gnl a livello globale potrebbe far aumentare ulteriormente i prezzi. L'equilibrio globale del gas rimane "stretto, con poca flessibilità per assorbire eventuali effetti di restringimento del mercato, per cui è possibile che i prezzi aumentino in modo sostanziale nelle prossime settimane", evidenzia James Waddell, responsabile del settore gas europeo e Gnl globale di Energy Aspects. A lungo termine, i prezzi dovrebbero diminuire con una eventuale ripresa dei flussi dall'Ucraina. "Siamo consapevoli dell'imprevedibilità dell'esito dei negoziati tra Russia e Ucraina, ma gli incentivi economici suggeriscono un'eventuale ripresa delle forniture", sottolineano gli analisti di Citigroup.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.