Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baltici, 'uniti alla società georgiana da amore per libertà'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Baltici, 'uniti alla società georgiana da amore per libertà'

Decise sanzioni nei confronti di undici funzionari georgiani

VILNIUS, 03 dicembre 2024, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Gli Stati baltici sostengono la società civile georgiana perché ci unisce un obiettivo comune. I georgiani, proprio come i lituani, credono in un'Europa unita, libera e pacifica". Lo ha dichiarato alla stampa il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, commentando l'introduzione da parte di Lituania, Lettonia ed Estonia di sanzioni a carattere personale nei confronti di undici funzionari georgiani accusati di esseri tra i responsabili delle repressioni nei confronti dei manifestanti pro europei dello scorso fine settimana a Tbilisi. "L'uso eccessivo della forza da parte del governo georgiano contro manifestanti pacifici e la società civile è ingiustificabile - ha a sua volta affermato la ministra degli Interni di Vilnius, Agne Bilotaite -. In uno Stato democratico, il diritto fondamentale dei cittadini alla libertà di parola e alle riunioni pacifiche deve essere rispettato". "Il popolo della Georgia ha il diritto di difendere i propri diritti perché il partito di governo ha mentito al suo popolo per molto tempo", ha detto il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, aggiungendo che la forza usata contro i manifestanti è stata totalmente sproporzionata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.