Il Ministero del Lavoro e
delle Politiche sociali ha assegnato complessivamente agli
Ambiti territoriali sociali (Ats) di Campobasso, Isernia,
Termoli, Larino, Agnone e Venafro risorse economiche pari a
circa 8,3 milioni di euro per interventi centrati
sull'inclusione sociale nell'ambito della Missione 5 del Pnrr
'Inclusione e coesione'. Lo rende noto il parlamentare molisano
Antonio Federico (M5s).
"Il provvedimento seguito dalla sottosegretaria al Lavoro,
Rossella Accoto (M5s) - spiega il deputato - mira a favorire le
attività di inclusione sociale destinate a soggetti fragili e
vulnerabili. Prevede risorse economiche con le quali rafforziamo
i servizi a supporto delle famiglie in difficoltà. Forniamo
alloggi, strumenti innovativi e servizi socio-assistenziali
domiciliari per garantire agli anziani una vita autonoma e
indipendente, diamo sostegno agli operatori sociali, mettiamo in
campo iniziative di housing sociale di carattere sia temporaneo
sia definitivo". Nello specifico sono previsti 211.500 euro per
ciascuno degli Ats di Campobasso, Larino e Isernia per tutelare
famiglie e bambini vulnerabili, più 715 mila per avviare
percorsi di autonomia dedicati alle persone con disabilità negli
Ambiti di Termoli, Campobasso, Isernia e Venafro. Ad Agnone 330
mila euro per rafforzare i servizi sociali a domicilio necessari
a garantire la dimissione ospedaliera anticipata e a prevenire i
ricoveri in ospedale. A Larino anche 210 mila euro per prevenire
il 'burn out' tra gli operatori sociali, mentre a Campobasso
anche 2,4 milioni di euro per l'autonomia degli anziani non
autosufficienti. Sempre al capoluogo di regione andranno 1,8
milioni per la povertà assoluta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA