Finito lo stato di emergenza, il Movimento 5 Stelle del Molise promuove un incontro con i cittadini per discutere del futuro delle aree interne di Molise e Abruzzo.
Sanità, viabilità, Superbonus e Pnrr sono i temi che saranno approfonditi nell'iniziativa in programma domani, sabato 9 aprile, alle 17, al teatro Italo Argentino di Agnone (Isernia).
I portavoce del MoVimento in Consiglio regionale e
gli onorevoli delle due regioni, Antonio Federico e Carmela
Grippa, affronteranno le varie tematiche legate alle aree
interne. "Sarà una riflessione a tutto tondo - spiegano i
promotori - su come garantire un futuro ai territori più
periferici della regione, a rischio spopolamento. Innanzitutto,
parleremo dell'unico presidio ospedaliero di area disagiata, che
dovrebbe garantire il diritto alla salute ai cittadini dell'alto
Molise e dell'alto Vastese. Un riconoscimento che tuttavia,
complice l'inerzia della maggioranza di centrodestra, resta solo
sulla carta. Parleremo di viabilità e della riapertura del
viadotto Sente-Longo, portando sul tavolo le ultime novità
provenienti da Roma. Faremo anche il punto sulla fondovalle
Fresilia e sulle nostre proposte per scongiurare il rischio di
perdere il finanziamento da 40 milioni di euro. Infine, faremo
un focus sulle opportunità derivanti dal Superbonus 110% e dal
Pnrr".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA